Gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle prossime elezioni politiche del 25 settembre possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero optando entro il 24 agosto per questa modalità di esercizio del diritto di voto, secondo quanto prevede l'articolo 4 bis, commi 1, 2, 5 e 6 della legge n.459/2001 (Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero).
Per esercitare tale opzione, l'elettore temporaneamente all'estero deve inviare al comune di iscrizione nelle liste elettorali la dichiarazione di opzione contenente tutte le informazioni previste dalla legge, tra le quali l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale; tale dichiarazione deve pervenire al comune entro il 32esimo giorno antecedente la data delle votazioni, dunque entro il 24 agosto, accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di identità.
Per facilitarne la compilazione, è disponibile online su questo sito il MODULO EDITTABILE IN PDF, realizzato dai Servizi elettorali.
La dichiarazione di opzione può essere recapitata nel termine previsto via posta, telefax, posta elettronica anche non certificata o recapitata a mano, anche tramite terze persone.
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si informa che a decorrere dal 22.03.2022 è possibile presentare richiesta per l'erogazione di contributi finalizzati al pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche (es: energia elettrica, acqua, tari, canoni di locazione).
Per poter accedere alla misura è necessario possedere un ISEE 2022 PARI O INFERIORE AD € 12.000,00; tale limite è elevato a € 20.000,00 PER LE FAMIGLIE CON 4 O + FIGLI A CARICO.
L'accoglimento delle domande avverrà con la modalità "a sportello", sino ad esaurimento fondi, secondo l'ordine di arrivo delle istanze al protocollo dell'Ente.
Le domande dovranno essere inoltrate via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.tratalias.ca.it o tramite raccomandata al Comune di Tratalias - Via Matteotti n. 15 - 09010 Tratalias (SU).
Nel caso in cui venisse accertata una situazione di morosità nei confronti del Comune di Tratalias relativa al mancato pagamento di imposte comunali e/o canoni di locazione, il contributo verrà trattenuto direttamente dal Comune a sanare, anche parzialmente, la situazione debitoria.
La spendita del contributo dovrà essere regolarmente rendicontata mediante la presentazione di idonee pezze giustificative all’Ufficio Servizi Sociali entro 90 giorni dalla ricezione del contributo stesso.
AGGIORNAMENTO DEL 05.05.2022: STANTE L'ESAURIMENTO DEL FONDO A DISPOSIZIONE SI COMUNICA CHE NON VERRANNO PIU' ACCOLTE DOMANDE RELATIVE AL PRESENTE PROCEDIMENTO.
AGGIORNAMENTO DEL 24.05.2022: SI COMUNICA CHE CON DETERMINAZIONE N. 142 DEL 20.05.2022, ALBO PRETORIO N. 316 DEL 23.05.2022, E' STATO APPROVATO L'ELENCO DEI BENEFICIARI AMMESSI ALLA MISURA. PER FAR FRONTE AL FABBISOGNO RILEVATO GLI IMPORTI DEI CONTRIBUTI SONO STATI RIDEFINITI COME DA ELENCO.
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si informa che la Regione Sardegna con Deliberazione della Giunta n. 50/44 del 28.12.2021 ha dato avvio alll'intervento "L. 162/98 Piani Personalizzati di Sostegno in favore di Persone con Handicap Grave" ai sensi della L. 104/92, art. 3, comma 3.
Si invita a prendere visione dell'Avviso allegato.
Per informazioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo: sociali@comune.tratalias.ca.it
Per ricevere supporto nella compilazione delle pratiche è possibile prendere appuntamento chiamando al n. 800.58.51.56
Pubblichiamo il link della Diretta TV del 17.05.2021 Santa Messa B.V. Maria di Monserrat
https://www.videolina.it/articolo/video/religione/2021/05/17/santa-messa-tratalias-80-1142067.html
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
E’ online l’avviso per la presentazione delle domande di accesso al Programma “Dopo di noi” rivolto alle persone con disabilità grave.
La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata per il giorno 16/09/2022.
Il Programma “Dopo di noi”, si prefigge quale obiettivo primario la promozione e la realizzazione di progetti e servizi necessari per lo sviluppo di modalità di vita indipendente e soluzioni abitative autonome per persone con disabilità grave.
Possono presentare la domanda di partecipazione all'avviso, le persone di età compresa tra i 18 ed 64 anni, residenti nei comuni appartenenti all’Ambito PLUS di Carbonia, con disabilità grave, comprese quelle intellettive dello sviluppo neurologico, riconosciute ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L. 104/1992, prive del sostegno familiare e la cui condizione non sia determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità.
Per informazioni è possibile scrievere una mail all'indirizzo: sociali@comune.tratalias.ca.it
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si informa che ha pubblicato i bandi di concorso Home Care Premium – HCP 2022 e Long Term Care – LTC 2022 per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
Il bando “Home Care Premium” prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei loro familiari.
Il bando “Long Term Care” è finalizzato al riconoscimento di contributi per ricoveri presso residenze sanitarie assistenziali.
Le prestazioni e i contributi HCP e LTC sono riconosciuti per il periodo dal 1° luglio 2022 fino al 30 giugno 2025.
La procedura per l'acquisizione delle domande sarà attiva dalle 12 del 1° aprile alle 12 del 30 aprile 2022.
Le domande pussono essere presentata attraverso i seguenti canali INPS:
Si invitano le persone interessate a visitare il Sito INPS https://www.inps.it/news/home-care-premium-e-long-term-care-2022-pubblicati-i-bandi e a prendere visione dell'Avviso pubblicato dal Comune di Carbonia, Ente gestore del PLUS.
Per ogni eventuale chiarimento, è possibile contattare la Dott.ssa Federica Pipia ai numeri 0781/694448 o 3357192036 o la Dott.ssa Cinzia Sanna ai numeri 0781/694468 o 3484408935.
Si comunica che in data 26 NOVEMBRE 2021 alle ore 16.00 si terrà presso la Casa Municipale l'apertura delle Buste per l'assegnazione dei box commerciali
- Precedente Avviso- è stato pubblicato il bando per l'assegnazione in locazione di n°5 box commerciali
Il bando e tutta la modulistica sono scaricabili dai seguenti link
Il Comune di Tratalias nella figura del Sindaco Dr. Agronomo Marco Antonio Piras pubblica la relazione di fine mandato all'anno 2020 come da D.Lgs. 149 del 06/09/2011.
La relazione può essere consultata di seguito:
Relazione di fine mandato 2020
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE È POSSIBILE PRESENTARE ISTANZA PER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO NAZIONALE RIVOLTA AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO, STATALI E PARITARIE, PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022.
PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO essere iscritti e frequentare per l’A.S. 2021/2022 in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) e appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro.
SCADENZA DOMANDE: 9 MAGGIO 2022.
La domanda dovrà essere presentata a mezzo posta elettronica certifica seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.tratalias.ca.it
MODULISTICA E INFORMAZIONI
La modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.tratalias.ca.it e presso la bacheca posta all’esterno dell’edificio comunale.
Per informazioni:
COMUNE Ufficio Scuola e Servizi Sociali E-mail sociali@comune.tratalias.ca.it
Per supporto nell’invio della PEC:
CENTRO CULTURALE SPORTELLO INFORMATICO E DI SUPPORTO DIGITALE PER IL CITTADINO Mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Per approfondimenti:
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE sito web https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher e-mail iostudio@istruzione.it
AGGIORNAMENTO DEL 24.05.2022: SI COMUNICA CHE CON DETERMINAZIONE N. 144 DEL 20.05.2022, ALBO PRETORIO N. 318 DEL 23.05.2022, E' STATO APPROVATO L'ELENCO DEGLI STUDENTI LA CUI ISTANZA E' RISULTATA AMMISSIBILE ALL'INTERVENTO IN OGGETTO. IL SUDDETTO ELENCO E' STATO TRASMESSO ALLA REGIONE SARDEGNA CHE STILERA' UNA GRADUATORIA UNICA REGIONALE PREDISPOSTA SULLA BASE DELL'ISEE.
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si informa che con Determinazione n. 38 del 27.01.2022 è stato approvato l'elenco dei Beneficiari della misura in oggetto.
Per informazioni sul n. di Protocollo della propria domanda è possibile inviare una mail all'indirizzo: sociali@comune.tratalias.ca.it
L'erogazione della fornitura di Pane e Formaggio avverrà per il tramite della Isar Soc. Coop. Soc., affidataria del Servizio di Gestione della misura, che avrà cura di acquistare e distribuire le derrate sulla base degli importi stabiliti per ciascun beneficiario.
Si ricorda che il contributo verrà destinato per 1/6 dell’importo all’acquisto di prodotti tipici della panificazione a lunga conservazione, mentre i restanti 5/6 sono destinati all’acquisto di formaggi ovini, caprini e vaccini, escluso il pecorino romano.
Gli acquisti dei prodotti verranno effettuati presso i fornitori che hanno aderito alla Manifestazione di Interesse pubblicata dalla Regione Sardegna.
La suddetta Cooperativa avrà cura di contattare i beneficiari provvedendo alla distribuzione a domicilio delle derrate.
Modulo per la richiesta di Certificati di Destinazione Urbanistica in formato PDF e in formato Word
modulo richiesta C.D.U rev01_2020
modulo richiesta C.D.U rev01_2020
Deliberazione di Giunta con in costi amministrativi pratiche Suape e diritti
G.M. 5_2020_Diritti di segreteria Pratiche SUAPE
Determinazione con costi per oneri concessori Urbanizzazione primaria e Secondaria
dt 110-2018 Adeguamento Istat degli Oneri Concessori Urban. primaria e secondaria
Gli uffici del Comune di Tratalias resteranno chiusi fino a data da destinarsi per rispetto dei DPCM utili a contrastare la diffusione del virus COVID-19. L'ordinanza completa può essere consultata di seguito: