Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si informa che fino al 30 maggio 2023 è possibile presentare richiesta per il riconoscimento del “Bonus Idrico Integrativo”, l'agevolazione tariffaria aggiuntiva rispetto al “Bonus Sociale Idrico Nazionale” rivolta alle cosiddette utenze deboli, ovvero ai nuclei familiari che versano in condizioni di disagio e residenti nei Comuni gestiti da Abbanoa Spa.
Il Bonus Idrico Integrativo è un rimborso tariffario destinato ai nuclei in possesso di un Isee ordinario 2023 di importo non superiore ai 20.000 euro. La somma del Bonus spettante a ciascun beneficiario, con riferimento ad un solo contratto di fornitura, è modulata sulla base dell'indicatore Isee.
La domanda potrà essere presentata attraverso una delle seguenti modalità:
Per l’invio mediante procedura online o tramite PEC ricordiamo che è operativo lo Sportello informatico e di supporto digitale per i cittadini nei giorni mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00 presso il Centro Culturale.
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE A DECORRERE, CON CADENZA QUINDICINALE, DA MERCOLEDì 18 GENNAIO 2023 SARA’ ATTIVO PRESSO IL COMUNE DI TRATALIAS LO SPORTELLO P.U.A. TERRITORIALE
POTRANNO ESSERE RICHIESTE INFORMAZIONI SUI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A:
Operatore: Assistente Sociale dott. LOCCI FRANCESCO
MAIL: servizio.pua4@promo-lavoro.it
Cell. di sevizio: 3346556196
Orario mercoledì 08:30-12:30
Avvisi - Lavori Pubblici e Urbanistica
AL VIA IL RISCATTO DELLE AREE NEL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICO POPOLARE (P.E.E.P.) IN LOCALITÀ MONTE NIGALI: INTERVENTI DI EDILIZIA SOVVENZIONATA E AGEVOLATA-CONVENZIONATA
L’Amministrazione comunale di Tratalias ha approvato il Disciplinare per la cessione della nuda proprietà delle aree assegnate in diritto di superficie (riscatto delle aree) e per la cancellazione del regime vincolistico per tutti i lotti (cancellazione vincoli), anche per quelli già assegnati in proprietà vincolata, nel Piano di Edilizia Economica e Popolare: interventi in ambito urbano edilizia sovvenzionata e agevolata-convenzionata, in attuazione delle disposizioni di cui ai commi 45÷50 dell’art. 31 della L. 448/98 e ss.mm.ii..
Nel Comune di Tratalias parte delle assegnazioni sono state effettuate con il regime in diritto di superficie per 99 anni rinnovabile alla scadenza, rinnovo possibile solo a condizioni ben determinate ed espressamente indicate negli atti e, in particolare, a titolo oneroso. Parte delle assegnazioni, invece, sono state effettuate già in diritto di proprietà, ma con un regime vincolistico alquanto oneroso: assegnazioni in diritto di proprietà vincolata con regime vincolistico ante L. 179/92 (ante 15.03.1992).
Il legislatore ha dato la possibilità di riscattare le aree concesse in diritto di superficie e procedere con la cancellazione del regime vincolistico anche per le assegnazioni già in proprietà, a condizioni più favorevoli, e ha disciplinato il procedimento ed i criteri per il calcolo del corrispettivo dovuto, con la sostanziale trasformazione del regime vincolistico (meno oppressivo) in ordine soprattutto alla durata temporale degli stessi vincoli (ora al massimo 20 anni dalla data del primo atto di assegnazione originaria dal Comune); la nuova convenzione integrativa si rivela molto più vantaggiosa per gli assegnatari, poiché vengono abrogati i vincoli all’alienazione e locazione degli immobili edificati sulle aree P.E.E.P., sostituendoli con un nuovo vincolo ventennale, a sua volta abrogabile anticipatamente, consistente nell’imposizione da parte del Comune dei prezzi massimi di cessione e canoni massimi di locazione, vincolo che cessa allo scadere dei vent’anni calcolati a decorrere dalla data della prima convenzione di assegnazione, liberalizzando del tutto il diritto dei proprietari sugli immobili.
Gran parte degli atti di assegnazione negli interventi di Edilizia Economica e Popolare di Tratalias sono stati stipulati da oltre vent’anni e la trasformazione del regime giuridico in proprietà diventa di fatto abrogazione del regime vincolistico: l’acquisizione della proprietà delle aree dal Comune senza più vincoli rende il lotto e il fabbricato ivi realizzato cedibile a chiunque al libero mercato senza necessità di alcuna autorizzazione da parte del Comune.
Schematizzazione opportunità
I vantaggi principali per gli assegnatari possono essere così riassunti:
Modulo per la richiesta di Certificati di Destinazione Urbanistica in formato PDF e in formato Word
modulo richiesta C.D.U rev01_2020
modulo richiesta C.D.U rev01_2020
Deliberazione di Giunta con in costi amministrativi pratiche Suape e diritti
G.M. 5_2020_Diritti di segreteria Pratiche SUAPE
Determinazione con costi per oneri concessori Urbanizzazione primaria e Secondaria
dt 110-2018 Adeguamento Istat degli Oneri Concessori Urban. primaria e secondaria
Avvisi - Dal Comune
Si informano gli interessati che la Regione Sardegna, attraverso i Comuni di residenza, eroga contributi destinati alla realizzazione di opere finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati ove risiedono portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti.
A titolo esemplificativo si precisa che sono ammissibili i seguenti interventi da parte di persone con riconosciuta difficoltà di deambulazione: rampe di accesso – servo scala – piattaforma o elevatore – ascensore – ampliamento porte di ingresso – installazione dispositivi di segnalazione per favorire la mobilità dei non vedenti all’interno degli edifici – installazione meccanismi di apertura e chiusura porte – adeguamento spazi interni all’alloggio (bagno, cucina, camere, ecc…) – adeguamento percorsi orizzontali e verticali.
Le opere non devono essere esistenti o In corso di realizzazione alla data di presentazione della domanda. l’Amministrazione comunale, dopo la presentazione, effettuerà un immediato accertamento sull’ammissibilità della domanda. L’esecuzione delle opere di abbattimento delle barriere architettoniche dovrà avvenire nel rispetto della normativa edilizia vigente e nel rispetto del D.M. LL.PP. 14/06/1989 nr. 236.
Le domande per la richiesta di contributo, redatte con l’utilizzo dell’allegata modulistica, devono essere presentate presso l’Ufficio Protocollo del Comune improrogabilmente entro il 1° marzo 2023.
Per qualsiasi informazione in merito è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico comunale negli orari di apertura al pubblico.
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
BANDO DI CONCESSIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISTO E/O RISTRUTTURAZIONE DI PRIME CASE, NELLA MISURA DEL 50% DELLA SPESA E COMUNQUE PER L’IMPORTO MASSIMO DI € 12.056,35 ALL’INTERNO DEL CENTRO ABITATO DEL COMUNE DI TRATALIAS – ANNUALITÀ 2022.
La presentazione della domanda di ammissione al contributo, costituita dal modulo predisposto “Allegato A”, contenente tutte le dichiarazioni richieste, dovrà avvenire nella modalità ed entro i termini stabiliti delle finestre temporali appresso riportati:
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si informa che ha pubblicato i bandi di concorso Home Care Premium – HCP 2022 e Long Term Care – LTC 2022 per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
Il bando “Home Care Premium” prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei loro familiari.
Il bando “Long Term Care” è finalizzato al riconoscimento di contributi per ricoveri presso residenze sanitarie assistenziali.
Le prestazioni e i contributi HCP e LTC sono riconosciuti per il periodo dal 1° luglio 2022 fino al 30 giugno 2025.
La procedura per l'acquisizione delle domande sarà attiva dalle 12 del 1° aprile alle 12 del 30 aprile 2022.
Le domande pussono essere presentata attraverso i seguenti canali INPS:
Si invitano le persone interessate a visitare il Sito INPS https://www.inps.it/news/home-care-premium-e-long-term-care-2022-pubblicati-i-bandi e a prendere visione dell'Avviso pubblicato dal Comune di Carbonia, Ente gestore del PLUS.
Per ogni eventuale chiarimento, è possibile contattare la Dott.ssa Federica Pipia ai numeri 0781/694448 o 3357192036 o la Dott.ssa Cinzia Sanna ai numeri 0781/694468 o 3484408935.
Pubblichiamo il link della Diretta TV del 17.05.2021 Santa Messa B.V. Maria di Monserrat
https://www.videolina.it/articolo/video/religione/2021/05/17/santa-messa-tratalias-80-1142067.html
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si informa che la Regione Sardegna con Deliberazione della Giunta n. 32/43 del 25.10.2022 ha approvato in via preliminare le Linee di indirizzo e i criteri di riparto delle risorse a favore degli enti locali 2023/2024, confermandoli in via definitiva con Deliberazione n. 35/53 del 22.11.2022, dando avvio alll'intervento "L. 162/98 Piani Personalizzati di Sostegno in favore di Persone con Handicap Grave" ai sensi della L. 104/92, art. 3, comma 3, per l'anno 2023.
Si invita a prendere visione dell'Avviso allegato contente l'elenco della documentazione da presentare e relative scadenze.
Per informazioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo: sociali@comune.tratalias.ca.it
Per informazioni e supporto nella compilazione delle domande, presso la sede del Comune:
SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE, da giovedì 15.01.2023, ogni settimana
Operatore: Dott.ssa MARILISA DESSÌ
Orario GIOVEDI’ dalle 9.30 alle 12.30
Avvisi - Politiche Sociali, Famiglia e Scuola
Si comunica che è stato pubblicato l'Avviso per la presentazione delle domande di ammissione all’“ASSEGNO DI NATALITA’ 2022” “Contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2022 e anni successivi, a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza nei Comuni con popolazione inferiore a 3000 abitanti, di cui allaL.R. 9 Marzo 2022, n.3, art.13, Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento, comma 2, lett. a)”
Le domande dovranno essere inoltrate via pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.tratalias.ca.it
Per informazioni:
COMUNE DI TRATALIAS
Ufficio Scuola e Servizi Sociali Email: sociali@comune.tratalias.ca.it
Sportello di Segretariato Sociale - Giovedì dalle 9.30 alle 12.30 - N. verde 800.58.51.56
Per supporto nell’invio della PEC:
CENTRO CULTURALE
SPORTELLO INFORMATICO E DI SUPPORTO DIGITALE PER IL CITTADINO Mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Scadenza domande:
Entro il 30 novembre 2022 per i bimbi nati, adottati o in affidamento preadottivo dal 01.01.2022 al 31.10.2022;
Entro 30 giorni dalla data di nascita, adozione, affidamento dalla data del 01.11.2022.
Si comunica che in data 26 NOVEMBRE 2021 alle ore 16.00 si terrà presso la Casa Municipale l'apertura delle Buste per l'assegnazione dei box commerciali
- Precedente Avviso- è stato pubblicato il bando per l'assegnazione in locazione di n°5 box commerciali
Il bando e tutta la modulistica sono scaricabili dai seguenti link
Il Comune di Tratalias nella figura del Sindaco Dr. Agronomo Marco Antonio Piras pubblica la relazione di fine mandato all'anno 2020 come da D.Lgs. 149 del 06/09/2011.
La relazione può essere consultata di seguito:
Relazione di fine mandato 2020